Andrea Massaioli was born and lives in Torino, Italy, 1960.
He mainly uses the languages of painting and sculpture, revisiting their “genres” and “techniques” in a lyric and poetic key, in a more visionary way, inspired by a personal mythology.
The basis of his poetic is a holistic vision of reality, where objects, everyday things, vegetable beings and animals, genital organs…are isolated and turned into new totems, apotropaic figures, emblems of a deep and ambiguous relationship between humanity and nature, real compasses that can direct us towards new visions.
Andrea Massaioli, nasce nel 1960 a Torino, dove vive e lavora.
Attraverso i linguaggi della pittura e della scultura, l’artista ne rivisita i “generi” e le “tecniche” in chiave lirica e poetica, a volte in modo visionario, ispirato ad una propria mitologia individuale.
La base della sua poetica è una visione olistica della realtà, dove gli oggetti, le cose di ogni giorno, esseri vegetali e animali, i loro organi genitali…sono isolati e trasformati in nuovi totem, figure apotropaiche, emblemi di un rapporto profondo e ambiguo tra uomo e natura, bussole che possono orientarci verso nuove visioni.
solo exhibitions
- 2016
deep blue, curated by Francesco Poli, Palazzo Botton e Castello di Castellamonte, Comune di Castellamonte, Torino.
- 2008
primordium, curated by James Putnam, Galleria 41 Artecontemporanea, Torino.
- 2008
primordium, curated by James Putnam, Ciocca Artecontemporanea, Milano.
- 2005
un bacio e dieci conchiglie, curated by Guido Curto, Galleria 41 artecontemporanea, Torino.
- 2004
chiudimi in un bacio, text by Tiziana Conti, Studio Ercolani, Bologna.
- 2001
sfingi, curated by Simone Menegoi, Infinito Ltd gallery, Torino.
- 2000
neonata, Ciocca Arte Contemporanea, Milano.
- 1998
Rane, Grossetti Arte Contemporanea, Milano.
- 1997 Galleria Bonomo, Bari.
- 1996 Studio Ercolani, Bologna.
- 1995
A 4 mani, (con Giorgio Griffa), Il salto del salmone, Torino
Grossetti Arte Moderna, Milano
Caterina Fossati, Torino
Via degli Artisti, Torino
Galleria Bonomo, Roma.
- 1991
Galleria Marco Noire, curated by Dario Trento, Torino Galleria Roberto Monti, Modena.
- 1990
Circolo di Palazzo Giovine, curated by Paolo Fossati, Alba (Cn).
- 1984
Galleria Marginalia, Torino.
group exhibitions
- 2020
Acquisition of 2 works by Fondazione CRC, Cuneo, Italy, project ColtivArte curated by Carolyn Christov Bakargiev, Guido Curto, Chus Martinez: Lumaca, paesaggio, notte, 2011, oil on canvas, 200 x 300 cm. / Panna e Lumache, 2005, ceramic and lustro, 16 x 22 x 12,5 cm.x
#RaccontoPlurale / Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea – CRT, curated by Francesca Comisso, Olga Gambari e Luisa Perlo e di TAG Torino Art Galleries, Torino
- 2019
Le Mostre d’arte contemporanea a Torre Pellice 1949-1991, curated by Luca Motto. Civica Galleria d’arte Filippo Scroppo, Torre Pellice.
TO20 circular economy & art, curated by GAM, Galleria Arte Moderna, Padiglione dell’Acqua, Smat, Turin.
IL TAVOLO DEGLI AVANZI, performance and project of artist Hilario Isola > 16 artists were invited to paint ceramic and porcelain plates made by Hilario Isola. Museo della Ceramica, Mondovì, Cuneo.
- 2018
AD ACQUA, curated by Marcella Pralormo and Daniele Gay. Pinacoteca Albertina, Turin .
OPEN, a presentation of works by Angiola Gatti, Paolo Inverni, Marco Andrea Magni, Silvia Mariotti, Andrea Massaioli. Hosted by Angiola Gatti at her studio. Turin.
- 2017
What can we see from silk road / 7th Beijing International Art Biennal, curated by Vincenzo Sanfo, National art Museum of China / Beijing / China.
FAR OFF 2017 , 1 Koffer Kunst, Art Fair Köln, group show, Köln, Germany.
HERE, Cavallerizza Reale, Turin.
- 2016
The Gifers International GIF Art Community, gif festival, director Annalisa Russo, Turin.
Poppi deposito d’arte 2016 #numerouno , curated by Alessandro Stillo, concept and project Natalia Carrus, Castello di Poppi, Arezzo, Italy.
IMPOSSIBILE, curated by Saverio Todaro, Nicus Lucà, Silvano Costanzo, Galleria Spaziobianco, Turin.
HERE / cavalleria leggera, Cavallerizza Reale, Turin.
atletas e cores, curated by Guido Curto, Caixa Cultural, Recife, Brasile
- 2015
Imago Mundi – Luciano Benetton Collection: Praestigium Italia, curated by Luca Beatrice, Fondazione Sandretto, Turin.
nel blu dipinto di blu. Da Yves Klein a… , curated by Francesco Poli / Museo MACA, Acri, Cosenza.
LandScapes – Dialoghi intorno alla terra , curated by Guido Curto, Villa Giulia, Pallanza, Verbania.
Differenti Terre, 55ª Mostra della Ceramica di Castellamonte, curated by Guido Curto, Palazzo Botton, Castellamonte , Turin.
ARTSITE, curated by Domenico Papa, Agliano, Monferrato, Turin.
- 2014
Preziosa Opera. Capolavori d’arte e tradizione orafa a Valenza, curated by Domenico Maria Papa, Villa Scalcabarozzi, Valenza.
#Presepio. L’immagine della Natività dal medioevo all’arte contemporanea, curated by Guido Curto, Enrica Pagella, Museo Palazzo Madama e Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Torino, Turin.
Collezione, Sei nuove opere di arte contemporanea, IGAV – Istituto Garuzzo per le Arti Visive, Saluzzo.
BAM Piemonte Project 6 ’80 – Gli anni Ottanta a Torino ed in Piemonte : tra voglia di moderno
e sintomi di crisi, curated by Edoardo Di Mauro, Chieri.
- 2013
NA.TO, L’arte del presente, il presente dell’arte, curated by Alessandro Demma, Castel Sant’Elmo, Napoli.
essere o non essere, curated by Liliana Leoni, critic text by Alessandro Demma, Cortile Lagrange – Galleria delle Arti, Turin.
- 2012
NA.TO, L’arte del presente, il presente dell’arte, a cura di Alessandro Demma, ex Manifatture Tabacchi, Turin.
PORNdemia / Il porno, da genere di nicchia a fenomeno pop, curated by Francesca Canfora, MOI ex-mercati generali, Turin.
Road Directions,curated by Elisa Lenhard and Francesca Solero, MAO – Museo d’Arte Orientale, Turin.
Un’altra storia, Arte italiana 1980-1990, curated by E. Di Mauro, CCC-T Ex Birrificio Metzger Centro di Cultura Contemporanea, Turin.
Collettiva, Galleria Bonomo, Bari.
Vota Arte, Grossetti Arte Contemporanea, Milano.
Fino alla fine del mondo, 41 Arte Contemporanea, Turin.
…E BELLEZZA SIA! MODIGLIANI, WARHOL, MAPPLETHORPE, LA DOLCE VITA, OGGI, curated by Federico Piccari, Fondazione 107, Turin.
- 2011
Vesti d’arte, curated by Valentina Bonomo, Arsenale Gallery, Roma.
Vieni a prendere un caffè da noi, curated by L. Littizzeto e C. Fossati, Eva Menzio, Turin.
- 2010
Eroi Eroine, curated by Alessandro Demma e Luca Bradamante, Castello di Rivalta, Torino Papier, 41 Artecontemporanea, Turin.
- 2009
Il Castello di Rivara apre le cantine, curated by Francesca Solero, Castello di Rivara, Turin.
- 2008
Viva Lolita, curated by James Putnam, Maddox Art, London.
viva il disegno, curated by Francesco Poli, Assessorato alla Cultura del Comune di Torino, Turin.
DISegno mentale, Grossetti Arte Contemporanea, Milano.
’900 cento anni di creatività in Piemonte, curated by Marisa Vescovo, Museo dei campionissimi, Novi Ligure, Alessandria.
- 2007
Daydreamers, Spazio in mostra, Milano.
BAM – Biennale d’arte Moderna e Contemporanea del Piemonte, Villa Giulia, Verbania- Pallanza.
- 2006
Acquisition of a work for GAM, Galleria d’arte moderna, Turin: testa di coniglio e tre tulipani, 2000, triptych oil on canvas, 1,5 x 9 mt.
Stagioni di carta / Nobili Amanti, curated by Francesca Solero, Museo d’arte Contemporanea Casa del Console, Calice Ligure (Sv).
BAM / Biennale d’arte del Piemonte, Verbania.
Paris sur Vingeanne, ArtBCF, Montigny sur Vingeanne, Francia.
L’Axe Bartholdì, The status of Liberty, Le Cylindre, Besancon, Francia.
Farsi spazio, curated by Francesco Poli, Atrium Torino, Turin.
- 2005
Genius loci, curated by Guido Curto, Castello di Racconigi, Racconigi, Turin.
ManifesTO, various locations, Gam, Turin.
IN SEDE II, curated by Francesco Poli, Assessorato alla cultura Comune di Torino, Turin.
- 2004
18X24, 41 Artecontemporanea, Turin.
Dai tetti in giù la vita, curated by Tiziana Conti, EnPlain Air artecontemporanea, Pinerolo(To).
- 2003
Afriche, curated by Olga Gambari, Galleria Giampiero Biasutti, Turin.
18×24, curated by Franz Paludetto, Turin.
spazi quotidiani viaggi inconsueti, sede Provincia di Torino, Turin.
- 2002
18×24, 41 Arte Contemporanea, Turin.
Le monde est familier, Centre Culturel Française, Turin.
entr’acte, Palazzo Albiroli, Bologna.
- 2001
18×24, 41 Arte Contemporanea, Turin.
Ecofficina, Museo R come …, Turin.
- 2000
BNL: una banca per l’arte oltre il mecenatismo, Chiostro del Bramante, Roma.
Acquisition of a work for GAM, Galleria d’arte moderna, Turin: fiat 1100, 1990, tempera on canvas, 250×180 cm.
18×24, 41 Arte Contemporanea, Turin.
Attenzione! Pittura Fresca, a cura di G.Curto, Alcatraz Club, Turin.
- 1999
Costruire una collezione, Fondazione De Fornaris, GAM, Turin.
Animals Animaux Tiere Animali, curated by Michele Dantini, Galleria Continua, San Gimignano, Siena.
Acquisition of a work for BNL, Banca Nazionale del Lavoro, Roma: Isola di Tavolara, 1996, tempera on canvas, 120×240 cm.
Collettiva, Perugi Arte Contemporanea, Padova.
- 1998
Viaggio in Italia, a cura di Piergiovanni Castagnoli e Concetto Pozzati, Palazzo del Mantegna, Mantova.
- 1997
The Biennial of Cetinje, Montenegro.
Attenzione alla solitudine del Museo, Studio Ercolani, Bologna.
La Fabbrica del vento, Alba.
- 1996
Natura Naturans Arte contemporanea nei Musei di Trieste.
XII Quadriennale / Ultime Generazioni, Roma.
Modernità / Progetto 2000, Fondazione Palazzo Bricherasio, Turin.
Artiscope, Brussels, Belgium.
Consistenza della pittura, Francavilla al mare.
Collettiva Alessandra e Valentina Bonomo, Roma.
- 1995
Anni ‘80: ventitrè artisti, curated by C. Barbero, B. Merz, F. Poli, Unione culturale F. Antonicelli, Turin.
La pressione di due generazioni, Studio Ercolani, Bologna.
Acquisition of a work for Fondazione de Fornaris (GAM) Torino / Pesci, 1995, tempera on canvas, 190 x 250 cm
- 1994
Equinozio d’autunno, Castello di Rivara, Rivara, Turin.
Entrate, Galleria Via degli Artisti, Turin.
34 artisti per 34 cornici d’autore, Antichi Maestri Pittori, Turin.
Acetandem, VII Salone Internazionale del Libro, Turin.
Trio, Galleria Arte e Altro, Milano.
- 1993
Art is life, Museo dell’automobile, Turin.
Aceland. Territori occupati, Turin.
Il grimaldello dello stile, curated by Dario Trento, Teatri di vita, Bologna .
National painting prize G.Sobrile, Mole Antonelliana, Turin.
- 1992
Splendente, Castello di Volpaia, Siena.
Collettiva, Galleria Menzio, Turin.
- 1991
Architettura e urbanistica a Torino 1945-1990, curated by Paolo Fossati, Lingotto, Turin.
- 1990
Hic Sunt Leones 2, ex zoo, Turin.
Biennale del disegno, Torre Pellice.
- 1989
Equinozio artistico di primavera, Chiostro dello Juvarra, Turin.
XXXI Biennale Nazionale d’Arte, Palazzo della Permanente, Milano.
Hic Sunt Leones, ex zoo, Turin.
- 1988
Collettiva, Galleria Zenith, Turin.
- 1987
Nucleare? No arte, curated by Francesco Poli, Mulino Feyles, Turin.
Made in Turin, Assessorato alla Gioventù e Arcikids, Comune di Torino, Turin.
Centro Arti figurative, curated by Dario Trento, Bologna.
- 1986
Collettiva, Galleria Martano, Turin.
Installation at the fifth concert season in the church of Grugliasco, Turin.
- 1985
La Biennal, Biennale dei Giovani Artisti, Barcellona.
La Biennal, The Big Club, Turin.
Made in Turin, The BIG CLUB, Turin.
- 1982 / 1986 Along with Natalia Casorati founded and directed the art magazine MOSAICO editing 9 numbers
bibliography
Olga Gambari, Blu Oltremare nelle visioni di Massaioli, La Repubblica, 19 maggio 2016.
Francesco Poli, Profondo blu, nel catalogo della mostra DEEP BLUE, Comune di Castellamonte, 2016.
Gianluca Favetto, Il bel modo di vedere la città di Massaioli, 23 gennaio 2016, Repubblica.it.
Alessandro Demma, Luca Bradamante, Eroi Eroine, iconologia e simulacro, Castello di Rivalta, Torino, giugno / luglio 2010.
Luciana Ricci Aliotta, Le due spirali, in “con-fine”, marzo 2010.
Giorgio Sebastiano Brizio, Andrea Massaioli, in “Arte e Critica”, ottobre / dicembre 2008.
Angelo Mistrangelo, Primordium: leggerezze di Massaioli, in “TorinoSette / La Stampa”, 7 novembre 2008.
James Putnam, Primordium, Galleria 41 artecontemporanea, Torino e Galleria Ciocca, Milano, 2008.
Francesca Solero, Intervista ad Andrea Massaioli, in “Viatico” n.37, gennaio 2006.
Guido Curto, Un bacio e dieci conchiglie nel catalogo della mostra omonima, 41 artecontemporanea, 2005, Torino.
Alberto Farinella, Vibranti intese nel catalogo della mostra un bacio e dieci conchiglie, 41 artecontemporanea, 2005, Torino.
Tiziana Conti, Chiudimi in un bacio, Studio Ercolani, 2004.
Tiziana Conti, Disquietings Memories in “Tema celeste”, 2004.
Maria Cristina Strati, Andrea Massaioli, Sfingi, in “Exibart on line”, gennaio 2002.
Simone Menegoi, Sfingi, Galleria Infinito L.T.D., Torino, 2001.
Simone Menegoi, Neonata, in Titolo, maggio/giugno, 2000.
Simone Menegoi, Neonata, da Arte e Critica novembre/dicembre 2000.
Dario Salani, Andrea Massaioli, in Arte e Critica, ottobre/dicembre 2000.
Pozzati, in “Viaggio in Italia 1998 / 2000”: Torino.
Da Fontanesi a Casorati a…, catalogo della mostra, a cura di P. G. Castagnoli, R. Passoni, C. Pozzati; Casa deI Mantegna, Mantova, 1998.
Luisa Perlo, Costruire una collezione, da: Fondazione De Fornaris “Costruire una collezione – Arte Moderna a Torino III – Nuove acquisizioni 1994 -1998 per la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea”, catalogo a cura di Riccardo Passoni.
Guido Curto, Piemonte, Flash Art, ottobre-novembre 1999.
Guido Curto, Andrea Massaioli, testo in catalogo “Una porta per Torino”, 1998.
Tiziana Conti, Tendenze dell’arte giovane in Italia, in “Tema Celeste”, maggio / giugno 1998.
Dario Trento, Immagini dall’affetto trasferite in dipinto, in “La Repubblica” (Bologna), 28 marzo 1996.
L.Cataldo, Andrea Massaioli a Bari in “Artel”, maggio 1997.
G.Petruzzelli, Quando l’arte nasce dal quotidiano in “Roma”, 18 aprile 1997, Bari.
Salvatore Astore, Valentina Bonomo, Giancarlo Norese, Caterina Fossati, Gianmichele Contu, Paolo Gera, Bruno Grossetti, Enzo Castagno, Jerry Lee Cibilich, testi per il catalogo Andrea Massaioli, 1995, realizzato in collaborazione con Galleria Bonomo, Bari, Galleria Bonomo, Roma, Galleria Caterina Fossati, Torino, Galleria Roberto Monti, Modena, Galleria Via Degli Artisti, Torino.
M. Quesada, Massaioli sospeso fra pittura e scultura in “La Repubblica”, 24 luglio 1995.
Michele Dantini, Elogio dell’ombra e del disegno, www.arte2000.net, 1995.
Torino anni ‘80. Ventitré artisti, catalogo della mostra a cura di C. Barbero, B. Merz, F. Poli, Unione culturale Franco Antonicelli e Artífex, Torino, 1994.
Paolo Fossati, Andrea Massaioli. Un inventario, in “Art in Italy” n. 1, 1993.
Paolo e Lidia Messerklinger, Andrea Massaioli, in “Tema Celeste” n. 37-38, gennaio-marzo 1992, pp. 78-79.
Paolo Fossati, Andrea Massaioli, in Flash Art, n. 167, aprile-maggio 1992, p. 148.
A. Rovereto, A. Massaioli, in “Titolo” n. 5, estate 1991, p. 47.
Dario Trento, Cose leggere e acuminate e Paolo Fossati, Un inventario in Tre mostre molto personali, catalogo della mostra, Circolo Palazzo Giovine, Alba / Galleria Marco Noire, Torino / Galleria Roberto Monti, Modena/ Torino, 1991.
Paolo Fossati, Un inventario, in Andrea Massaioli, Circolo Palazzo Giovine, Alba, 1990.